In primo piano | Speciale Cultura e Made in Italy

Festival del Tortellino da record

A San Petronio l’Associazione tOur-tlen ha portato 24 chef, produttori di vino e pasticceri a Palazzo Re Enzo

Festival del Tortellino da record

Il 4 ottobre, nella giornata in cui si festeggia il patrono della città S. Petronio, i professionisti del gusto dell'Associazione tOur-tlen, col sostegno di Cna Bologna, si sono dati appuntamento a palazzo Re Enzo per festeggiare il re della cucina bolognese, il tortellino.

Per 11 ore gli chef hanno preparato per il pubblico oltre 1000 kg di tortellini in 24 gustose ricette: da quelli più tradizionali in brodo di gallina o cappone fino a quelli più fantasiosi al sapore di mare o di montagna.

Il Festival ha offerto al pubblico una giornata spensierata puntando sull'alta qualità e le eccellenze del territorio, facendo incontrare la tradizione e l'innovazione.

Presenti anche 24 produttori del Consorzio Vini Colli Bolognesi, il pasticcere campione del mondo Gino Fabbri, il pasticcere Gabriele Spinelli (DolceSalato) e il gelatiere Leonardo Ragazzi (Cremeria La Funivia).

La manifestazione ha riscosso un notevole successo con una crescita del 10% rispetto allo scorso anno: 17.000 gli assaggi tra porzioni vendute e omaggiate e 1.000 tra porzioni di dolci e gelati. Più di 1.000 kg di tortellini preparati e venduti e oltre 550 panini con la mortadella Felsineo “Selezione Tour-tlen”. Un flusso di persone che ha continuato per tutto il giorno senza sosta tanto da dover anticipare di un’ora la chiusura della manifestazione poiché tortellini e vini stavano terminando.

L’assessore Matteo Lepore visitando il festival ha commentato così: “Oggi c’è davvero da essere orgogliosi della nostra bella città. E quando mi chiedono cosa abbiamo fatto affinché Bologna fosse così apprezzata all’estero, rispondo che noi tutti insieme non stiamo facendo altro che questo: essere noi stessi”.

Nel pomeriggio sono stati consegnati due riconoscimenti: il riconoscimento alla carriera per Antonio Amura, per i quarant’anni dedicati alla ristorazione e un riconoscimento speciale a Mario Ferrara, per la passione e il lavoro svolto come presidente dell’associazione Tour-tlen prima dell’insediamento dell’attuale direttivo guidato da Carlo Alberto Borsarini. Come ogni anno una parte del ricavato sarà devoluto all’Hospice Seragnoli.

L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Bologna City of Food, Bologna Welcome, si ringraziano CNA Bologna, Ascom-Confcommercio Ascom Bologna, Brunetti 2014, Caffè Cagliari, Compreur, Consorzio Vini Colli Bolognesi, CEA, Fogacci Group, Minerva Edizioni, Partesa, Felsineo, Forno Calzolari e SID Bologna.

Gli Chef protagonisti

MARIO FERRARA - TRATTORIA SCACCO MATTO
CLAUDIO SORDI - RISTORANTE CASA SORDI
SIMONE ROPA - LA BOTTEGA DI FRANCO
DARIO PICCHIOTTI - ANTICA TRATTORIA SACERNO
ANDREA RAMBALDI - RISTORANTE POSTA
FABIO BERTI - TRATTORIA BERTOZZI
FRANCESCO CARBONI - RISTORANTE ACQUA PAZZA
ALESSANDRO PANICHI - VILLA ARETUSI
CYNTHIA RAVANELLI - OFFICINA DEL GUSTO
VINCENZO VOTTERO - VIVO TASTE LAB
GIACOMO GALEAZZI - RISTORANTE LA TERRAZZA
DEMIS ALEOTTI - BOTTEGA ALEOTTI
MASSIMILIANO MASCIA - RISTORANTE SAN DOMENICO
ERIK LAVACCHIELLI - FOURGHETTI
FEDERICO PETTAZZONI - ENOTECA GIRO DI VITE
AURORA MAZZUCCHELLI - RISTORANTE MARCONI
CARLO ALBERTO BORSARINI - RISTORANTE LA LUMIRA
STEFANO ALDREGHETTI - SALOTTO ALDREGHETTI
PIETRO MONTANARI - CHEF
LUCIA ANTONELLI - TAVERNA DEL CACCIATORE
PIETRO PALUMBO - POLPETTE & CRESCENTINE
PASQUALE TROIANO - CANTINA BENTIVOGLIO
MASSIMILIANO POGGI - MASSIMILIANO POGGI CUCINA

Ospiti

GINO FABBRI PASTICCERE
GABRIELE SPINELLI DOLCE E SALATO
LEONARDO RAGAZZI CREMERIA FUNIVIA
LA ZIA RISTORANTE NUOVA ROMA